Ogni anno nella ricorrenza del 22 e del 25 Aprile la Coop.va Uni.c.a.p.i. celebra il valore di tutti i partigiani e di tutte le donne e gli uomini liberi e coraggiosi che, a partire dal 1943, si unirono alla Resistenza e contribuirono alla liberazione del nostro Paese dalla dittatura nazifascista arrivando a sacrificare anche le loro stesse vite in nome della libertà, della giustizia sociale e della democrazia.
Oggi ricade l’ottantesimo anniversario di quello che per il nostro Paese è forse l’evento storico più importante e significativo: dapprima il 22 aprile 1945 la città di Modena si liberava “da sola”, grazie alla lotta e al sacrificio dei suoi cittadini e partigiani, poi il 25 aprile, finalmente l’Italia tutta veniva liberata.
Oggi più che mai, in un mondo devastato dalle guerre e dalle disuguaglianze, è fondamentale recuperare la memoria di ciò che è stato e di ciò che ci ha permesso di diventare il popolo libero che siamo oggi ed anche di poter parlare di realtà Cooperativa, di avere questi nostri diritti che troppo spesso diamo per scontato, dimenticando chi e come ci si è sacrificati 80 anni fa per sì che oggi questi fossero ritenuti “normalità”.
54 anni fa nasceva la Cooperativa Uni.c.a.p.i. da donne libere e uomini liberi, con eguali diritti e che uniti ed animati dagli stessi ideali l’hanno resa quella che è oggi. I Soci di oggi uniti lavorano insieme per renderla migliore per le generazioni future.
Buona festa della Liberazione a tutti, un futuro migliore è sempre possibile se si è uniti.
Per scaricare la locandina in formato stampabile (A4) clicca QUI